
Morbo di Osgood Schlatter
Morbo di Osgood Schlatter: introduzione alla patologia. Per rispondere a una richiesta sempre maggiore di giovani atleti nel mondo sportivo, i piccoli calciatori, cestisti, ginnasti o altro, devono sottoporsi a sforzi sempre maggiori durante l’attività sportiva. Questo comporta una sempre più frequente patologia che colpisce la struttura muscolo scheletrica in crescita. Parliamo quindi......

Toe Walking
Toe Walking: cosa significa questo termine? Non possiamo forse definirli piccoli Rudolf Nureyev, ma spesso i genitori giungono a visita perché il loro figlio ha la tendenza di camminare in punta di piedi. In gergo parliamo di toe walking. Camminare in punta di piedi è abbastanza comune nei primi 2-3 anni di vita, quando......

Piede Torto Congenito
Il piede torto congenito, quella deformità conosciuta in inglese come clubfoot è probabilmente la più comune (12 su 1000 nati vivi), tra le condizioni ortopediche congenite che richiedono un trattamento intensivo. PIEDE TORTO CONGENITO CAUSE La patologia è fondamentalmente causata da una displasia congenita di tutti i tessuti muscoloscheletrici (muscoli tendinei e legamentosi osteoarticolari......

Piede Cavo
Piede cavo – Introduzione Il piede cavo è un’elevazione anomala dell’arcata longitudinale. Questa deformità è complessa, comprendendo una deformità che riguarda il retro, il meso e l’avampiede. Di solito abbiamo un retropiede varo con un calcagno che può essere equino o talo, il mesopiede è equino come l’avampiede, al quale si può associare un certo......