+39 348 2986924
Via R. Galeazzi 4, 20161 Milano
Via R. Galeazzi 4, 20161 Milano
+39 348 2986924

Patologie

Piede Torto Congenito

Con il termine piede torto congenito vengono identificate diverse entità patologiche rappresentate dalla deformità del piede instauratasi già a partire dal periodo fetale. Stiamo parlando di forme quali: piede equino-varo-supinato, piede talo-valgo-pronato, metatarso varo o adotto.

Osgood Schlatter

Il morbo di Osgood Schlatter è un’osteocondrosi giovanile che colpisce principalmente i ragazzi adolescenti, conosciuta anche con il nome di Apofisi tibiale anteriore. Si caratterizzata per un forte doloro durante e dopo l’attività fisica ed è infatti una patologia molto comune nei giovanile sportivi.

Alluce Valgo Giovanile

L’alluce valgo giovanile può comparire in età anche molto precoce ed è caratterizzato da una deviazione in valgo dell’articolazione metatarso­falangea con annessa deformita rotazionale. A tale deformità, si può associare una deviazione in varo dell’articolazione tarso­metatarsale del primo raggio e/o in valgo della interfalangea prossimale in associazione ci può essere la comparsa del classico “cipollone “ più correttamente borsite della prima metatarso falangea che può̀ essere causa di dolore.

Fratture in età evolutiva

Non mi stancherò mai di ripetere che il bambino non è un “piccolo uomo” e questa affermazione è importantissima soprattutto quando un traumatologo affronta il trattamento di una frattura in età pediatrica. Gli elementi che caratterizzano un diverso approccio terapeutico nel bambino rispetto all’adulto sono costituiti della presenza della cartilagine di accrescimento e dalla diversa capacità di rimodellamento scheletrico variabile con l’età.

Piede Cavo

Il piede cavo è un’elevazione anomala dell’arcata longitudinale. Questa deformità è complessa, comprendendo una deformità che riguarda il retro, il meso e l’avampiede. Di solito il retro piede è varo con un calcagno che può essere equino o talo, il mesopiede è equino come l’avampiede al quale si può associare un certo grado di adduzione e supinazione

Tip Too Walking

Spesso i genitori giungono a visita perché’ il loro figlio ha la tendenza di camminare in punta di piedi, il cosiddetto tip too walking.
Camminare in punta di piedi è abbastanza comune nei primi 2­3 anni di vita, quando i bambini stanno imparando a camminare. Spesso diventa semplicemente l’abitudine, dimostrato dal fatto che quando viene chiesto di camminare normalmente è possibile una normale deambulazione tacco­ punta. Mentre sarà necessaria una valutazione dello specialista ortopedico qualora il bambino, più grande, continui ad avere sempre una camminata in punta di piedi.

Ginocchio Varo o Valgo Pediatrico

Il ginocchio varo o valgo è frequente causa di presentazione presso lo studio di Ortopedia Pediatrica, il bambino con le gambe “storte” a X o da fantino!
La deformità̀ è caratterizzata dalla deviazione sul piano frontale, nel ginocchio valgo abbiamo un angolo aperto lateralmente con le ginocchia che sporgono verso l’interno e con una distanza intra-malleolare interna aumentata notevolmente. Nel varismo abbiamo un angolo aperto verso l’interno e con le ginocchia che non si toccano con una distanza tra loro aumentata.

Astragalo Verticale

L’astragalo verticale è una condizione patologica congenita del piede che si presenta come una convessità della arcata plantare mediale; per questo viene anche definita piede a dondolo, piede piatto convesso o piede valgo convesso congenito.
Il termine astragalo verticale dovrebbe essere riservato ai piedi con equino fisso e risalita del calcagno e dislocazione dorsale dello scafoide.

Traumatologia

La traumatologia è quella branca della medicina che si occupa di studiare le fratture e, più in generale, gli effetti lesivi conseguenti ad eventi traumatici, che comportano un danneggiamento dei tessuti anche molto grave.

Neuro-ortopedia

La neuro-ortopedia è una recente disciplina focalizzata alla diagnosi e al trattamento dei pazienti con disfunzioni motorie di origine neurologica.

Piede Pronato Valgo

Il piede pronato valgo è quella patologia in cui il tallone risulta essere eccessivamente inclinato verso l’interno. Al contrario il calcagno e la parte anteriore del piede sono inclinati verso l’esterno. A seconda della gravità dei casi, le inclinazioni possono essere più o meno accentuate.

Osteocondrosi

L’osteocondrosi o anche osteocondrite è una patologia degenrativa a carico delle ossa. Le parti del corpo più interessante sono ginocchio, anca, gomito e astragalo e colpisce soprattutto i giovani, gli sportivi e tutti coloro che sono sottoposti a frequenti traumi.

Perthes

Il morbo di Perthes è una patologia a livello dell’anca, più in particolare la testa del femore, che colpisce tipicamente i bambini. Si caratterizza per un forte dolore all’anca, zoppia del bambino e una ridotta mobilità riferibile all’articolazione.

Epifisiolisi

Come per il morbo di Perthes, l’epifisiolisi si caratterizza per dolore a livello dell’anca e zoppia. Colpisce prevalentemente i giovani di età compresa 7 e i 13 anni ed è fortemente associata all’obesità.