La traumatologia pediatrica copre una vasta gamma di lesioni traumatiche che possono verificarsi durante l’infanzia e l’adolescenza. Tra queste, troviamo fratture ossee, lesioni alle articolazioni, ferite da taglio, contusioni, lesioni muscolari e tendinee, traumi cranici e lesioni della colonna vertebrale. In primo luogo, le lesioni traumatiche possono derivare da cadute, incidenti stradali, incidenti sportivi, incidenti domestici, abuso o altre circostanze.
Gli specialisti in traumatologia pediatrica sono medici esperti che hanno una conoscenza specifica delle peculiarità anatomiche, fisiologiche e psicologiche dei pazienti pediatrici. Infatti, sono in grado di valutare e gestire in modo appropriato le lesioni traumatiche nei bambini. Questo grazie alla capacità di adattare i protocolli di trattamento in base all’età, alla crescita e alle esigenze individuali del paziente.
La traumatologia pediatrica richiede una valutazione accurata delle lesioni attraverso esami clinici, immagini diagnostiche come radiografie, tomografie computerizzate (TC) o risonanze magnetiche (RM) e, se necessario, interventi chirurgici. Il trattamento può includere il posizionamento di gessi o tutori, la riduzione delle fratture, la chirurgia ortopedica o altre procedure necessarie per ripristinare la funzione e promuovere la guarigione.
La collaborazione multidisciplinare è spesso essenziale nella traumatologia pediatrica, coinvolgendo pediatri, chirurghi ortopedici, anestesisti, fisioterapisti, terapisti occupazionali e altri professionisti sanitari specializzati nel benessere dei bambini.
È importante consultare uno specialista in traumatologia pediatrica in caso di lesioni traumatiche nei bambini, poiché possono fornire una gestione completa e adatta all’età delle lesioni, cercando di minimizzare le complicanze a breve e lungo termine e promuovendo una completa ripresa dei giovani pazienti.
Tra i principali traumi di cui mi occupo ci sono:
- Lussazione della spalla
- Frattura del gomito
- Rottura legamento crociato anteriore
- Rottura tendine d’Achille
- Distorsione legamenti caviglia
- Frattura del polso
- Frattura delle falangi
Ti lascio questo link di approfondimento se vuoi saperne di più sulle fratture nei bambini.