Cause di Sinovite Anca
Le cause della sinovite transitoria all’anca non sono ancora del tutto note.
Tuttavia possiamo indicare alcuni fattori di rischio che si pensa possano portare la febbre dell’anca tra cui:
- guarigione da precedente infezione virale
- precedente infezione delle vie respiratorie superiori
- sinovite post streptococco
- cadute, traumi, infortuni pregressi
Sintomi raffreddore dell’anca
I segni e sintomi dell’anca infiammata nei bambini sono:
- leggera zoppia
- dolore all’anca (coxalgia)
- male al ginocchio o all’inguine
- difficoltà a stare in piedi o gattonare
Solitamente la sinovite transitoria dell’anca colpisce solamente una delle due gambe del bambino.
Il problema tende ad autorisolversi, ma è sempre consigliato rivolgersi al medico curante per sapere come comportarsi ed escludere altri tipi di infezioni o artrite dell’anca.
A volte capita che bambini con la febbre dell’anca siano soggetti ad ulteriori episodi dell’infiammazione dopo una prima remissione dei sintomi.
Diagnosi della sinovite dell’anca
Sinovite anca, come si esegue la diagnosi?
La diagnosi, tramite anamnesi e storia tipica del paziente, è solitamente di esclusione. Ossia viene eseguita dopo che vengono escluse altre patologie comuni e non comuni a carico dell’anca.
Tuttavia attraverso un’ecografia, è possibile verificare la presenza di un versamento di liquido sinoviale nell’articolazione dell’anca dei bambini.
Questo può aiutare il Medico nella diagnosi di influenza dell’anca.
Come si cura la sinovite transitoria
La sinovite dell’anca transitoria non ha bisogno di particolari trattamenti e il problema tende a risolversi da solo e in modo spontaneo.
Tuttavia, il Medico vi darà alcuni accorgimenti utili per prendervi cura della salute delle anche del vostro bambino.
Il primo consiglio in caso di febbre dell’anca è il riposo. Cercate di non far sforzare troppo vostro figlio, soprattutto quando la zoppia è evidente e il dolore è moderato.
L’influenza dell’anca è una condizione tendenzialmente lieve e non grave.
Sempre su consiglio del Medico, puoi utilizzare ibuprofene o tachipirina (bimbi piccoli), per ridurre i sintomi della coxalgia dovuti all’artrite dell’anca.
Cerca di far sentire il tuo bambino più comodo possibile. Ovviamente sarà difficile tenerlo fermo, ma fallo gattonare il meno possibile se ha dolore o fallo giocare da seduto per qualche giorno.
Permetti a tuo figlio di tornare alle attività di movimento gradualmente, mano a mano che vedi la situazione migliorare e la coxalgia diminuire.
Però cerca di evitare di fargli fare attività sportive o faticose, almeno fino a quando la sinovite non sia passata del tutto.
La risoluzione della sinovite avviene di solito entro 24/72 ore mantenendo il bambino a completo riposo.
Una ripresa completa necessita di circa due settimane o poco più.
Quando vedere il Medico
Sinovite anca: devo andare dal Dottore.
Se tuo figlio soffre di sinovite, come detto bastano poche indicazione per farlo tornare a stare meglio. La visita medica serve per consigliarti al meglio sulla strategia da adottare.
Ricorda però che, dovresti tornare il prima possibile dal medico se noti queste condizioni:
- il bambino sviluppa febbre e si sente poco bene
- ha gonfiore e arrossamento dell’anca
- il dolore all’anca, coxalgia, non migliora con ibuprofene o tachipirina
- non migliora dopo tre/quattro giorni di riposo
- non si è ancora totalmente ripreso dopo 15/20 giorni
- è sofferente anche a riposo