+39 348 2986924
Via R. Galeazzi 4, 20161 Milano
Via R. Galeazzi 4, 20161 Milano
+39 348 2986924

Dolori alle Ginocchia | Artrosi?

Se soffrite di fastidiosi dolori alle ginocchia, le cause possono essere molteplici. Dalle più banali alle più importanti. Ad esempio, parlando di bambini, una causa di dolore al ginocchio può essere il morbo di Perthes.

La causa più comune di dolore cronico al ginocchio e disabilità è sicuramente l’artrosi.

Anche se ci sono molti tipi di artrosi, la maggior parte dei dolori alle ginocchia è causato da soli tre tipi:

  • Osteoartrosi al ginocchio
  • Artrite reumatoide.
  • Artrosi post-traumatica.

Osteoartrosi al ginocchio | Causa dolori alle ginocchia?

Stiamo parlando di una problematica che è legata all’età quindi all’”usura”. Solitamente si verifica in persone di 50 anni di età e più, ma può verificarsi nelle persone più giovani.

La cartilagine che ammortizza le ossa del ginocchio si ammorbidisce e si consuma.

L’articolazione va dunque incontro a deformità che ne causano un irrigidimento e continuo dolore.

 

Artrite reumatoide invalidità | Possibile?

Questa è una malattia in cui la membrana sinoviale che circonda l’articolazione, si infiamma e si ispessisce.

Attenzione, perché questa infiammazione cronica può danneggiare la cartilagine. Se non trattata, alla fine, può anche causare la perdita della cartilagine stessa, portando ulteriore dolore e rigidità. L’artrite reumatoide è la forma più comune di un gruppo di disturbi chiamato “artrite infiammatoria”. Nelle forme più aggressive e non trattate per tempo è una malattia invalidante.

Il consiglio è quello di affidarsi al proprio ortopedico per tempo, perché la diagnosi precoce dell’artrite reumatoide, è fondamentale. Per evitare appunto che diventi una problematica invalidante per il paziente.

 

Artrosi post-traumatica ginocchio

 

Questa patologia è una complicanza di un infortunio al ginocchio. Le fratture delle ossa che circondano il ginocchio o lesione dei legamenti dello stesso, possono danneggiare la cartilagine articolare nel tempo.

Causando dolori alle ginocchia e limitando la funzione dell’arto inferiore.

 

Protesi totale del ginocchio

 

La protesi totale o compartimentale di ginocchio è un intervento chirurgico per le persone con gravi danni al ginocchio o parte di esso. La sostituzione del ginocchio può alleviare il dolore e permettere al paziente di essere più attivo e libero nei movimenti quotidiani. Lo specialista ortopedico può consigliarlo se la sintomatologia sia tale da limitare significativamente la vita del soggetto e i dolori alle ginocchia risultino insopportabili.

L’intervento di protesi totale del ginocchio, consta nella sostituzione cartilagine e dell’osso danneggiati dalla superficie dell’articolazione del ginocchio. L’ortopedico li sostituisce con una superficie artificiale di una lega di metallo e plastica chirurgica. In una sostituzione parziale del ginocchio, il chirurgo sostituisce solo una parte dell’articolazione del ginocchio.

L’intervento chirurgico può causare cicatrici, coaguli di sangue e, raramente, infezioni.

Dopo una sostituzione del ginocchio, la sintomatologia dolorosa sarà drasticamente diminuita. I dolori alle ginocchia saranno notevolmente attenuati. Il paziente potrà tornare a svolgere una attività funzionale sufficiente. Certo, è chiaro, che non sarà comunque permesso una attività sportiva ad alti livelli.

Articolo a cura del Dott. Domenico Curci. Medico Chirurgo Ortopedico e Ortopedico Pediatrico.