Grazie alla sezione Salute di gazzetta.it ho potuto parlare di una tematica molto richiesta in questo periodo, ossia il workout per bambini in DAD. Potete leggere subito la mia intervista completa a questo link della gazzetta. Nel frattempo ne approfitto per fare un piccolo riassunto.
La pandemia ha costretto in casa moltissime persone. Le attività scolastiche vengono fatte in modalità didattica a distanza (dad). Le palestre sono chiuse e attività sportive, soprattutto quelle di gruppo sono ridotte al minimo indispensabile. Questo per il benessere psicofisico è sicuramente un duro colpo, soprattutto quando parliamo di bambini e adolescenti.
Smettere di fare sport, soprattutto in età evolutiva non è una situazione ideale. Per questo come Medico e come Padre, consiglio sempre i genitore di aiutare i propri figli a tenersi in movimento anche a casa con piccolo esercizi e workout specifici.
Il movimento è vita
Muoversi, fare sport, avere uno stile di vita sano, è necessario sin da piccoli. Aiuta le ossa a crescere più forti e lo stesso discorso vale per la muscolatura.
Quando iniziare lo sport
Diciamo intorno ai 5 anni. Prima può essere comunque utile fare qualche piccolo esercizio di motricità, ad esempio in acqua con gli istruttori. Aiuta anche la postura e una crescita sana. Inoltre, fare sport e attività fisica sin da piccoli è utile per prevenire alcune patologie in futuro. Ad esempio ipertensione e diabete.
Quanta attività sportiva fare
Consiglio circa un’ora al giorno. Intesa ovviamente non come attività sportiva a massima intensità, ma avendo un approccio graduale, magari dividendo l’ora in due o tre momenti distinti della giornata. Mezzora al mattino e mezzora al pomeriggio ad esempio.
Come fare attività a casa durante questa pandemia
Per i bambini, soprattutto per i più piccoli, lo sport deve anche e soprattutto essere un gioco. Camminare per casa mimando gli animali può essere un’attività interattiva piacevole. Fare una gara con i propri figli per rincorrere dei palloncini e portarli da una stanza all’altra della casa. Fare dei saltelli aprendo e chiudendo gambe e braccia a ritmo di musica è un’altra buona soluzione.
Come ci aiuta internet
Tantissimo. Fare movimento aprendo un canale Youtube che fa vedere esercizi per bambini, può aiutarci a far passare più velocemente l’attività fisica. Esistono tanti canali che propongono, giochi, balli e attività stimolanti e divertenti per i nostri bimbi.
Conclusione
Abbiamo visto quindi che è fondamentale organizzarsi per ideare un workout per bambini in dad. Un ottimo modo per fare sport e divertirsi insieme ai propri figli. Colgo l’occasione per ringraziare di nuovo la Gazzetta dello Sport sezione salute, per l’intervista che mi hanno dedicato a questo argomento e di cui vi ho accennato una piccola parte. Vi ricordo di nuovo il link per leggere l’articolo completo su salute.gazzetta.it. Grazie. Dott. Domenico Curci Ortopedico Pediatrico.
Il Dott. Domenico Curci è ortopedico specializzato nell’ambito pediatrico, con particolare focus nei bambini e negli adolescenti. Nel 2003 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2009 completa la Laurea di specializzazione presso Università degli Studi di Perugia. Ad oggi presta servizio con contratto libero professionale come Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la SS Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Galeazzi di Milano, uno dei migliori centri di eccellenza per l’ortopedia pediatrica.
- Dott. Domenico Curcihttps://www.domenicocurci.com/author/dott-domenico-curci/
- Dott. Domenico Curcihttps://www.domenicocurci.com/author/dott-domenico-curci/
- Dott. Domenico Curcihttps://www.domenicocurci.com/author/dott-domenico-curci/
- Dott. Domenico Curcihttps://www.domenicocurci.com/author/dott-domenico-curci/