Emergenza Covid19

Emergenza Covid-19 | Facciamo la nostra parte

Come sapete, ormai da febbraio 2020, in Italia la situazione Nuovo Coronavirus ha iniziato a prendere piede sul territorio Italiano, generando una vera e propria emergenza covid-19.

In pochissime settimane il Covid-19 è stato dichiarato pandemia dall’OMS e ha colpito duramente il nostro paese. Ma non solo il nostro.

Al primo focolaio di Lodi (Codogno), si è aggiunto quello di Bergamo, Brescia, Cremona e la Lombardia è rimasta severamente colpita da questa situazione. Ma non ha mollato, non molla è sta reggendo con tutte le sue forze a questa onda d’urto.

Anche le altre Regioni, soprattutto al nord, non stanno passando un periodo tranquillo. Se vogliamo usare un eufemismo.

Alcuni decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, intorno alla seconda settimana di marzo hanno bloccato molte attività commerciali, ma ciò non è bastato. Anzi, un nuovo decreto di pochi giorni fa ha reso ancora più stringenti i divieti e l’invito per tutti di rimanere in casa. Soltanto i servizi essenziali sono rimasti operativi.

Noi da bravi cittadini e da buoni padri di famiglia, dobbiamo rimanere in casa ed uscire solo per necessità urgenti (spesa, acquisto di farmaci), motivi di salute oppure (quei pochi) motivi di lavoro (quelle attività ormai rimaste). Non possiamo neanche spostarci in altro comune che non sia il nostro attuale.

La situazione è davvero molto pesante, ma stiamo tutti facendo uno sforzo importante per uscirne. Soprattutto noi Medici che siamo chiamati in prima linea. Ma anche tutti i cittadini che sono chiamati a fare la loro parte rimanendo a casa e attuando un distanziamento sociale importante.

Intervista Euronews – Emergenza covid-19

Come Chirurgo Ortopedico Pediatrico dell’Ospedale Galeazzi di Milano, la struttura ospedaliera in cui lavoro mi ha chiesto di essere reperibile in qualsiasi momento.

La corrispondente di euronews, Marta Brambilla, mi ha intervistato. Ecco uno virgolettato dell’intervista:

“Il nostro lavoro adesso deve essere totalmente dedicato al problema più grande – ha detto Curci – la mia etica personale mi impone di affrontare personalmente questo grave problema, questa guerra. E chiedo a tutti di restare a casa”

Ricordatevi anche l’hashtag ufficiale che sta girando sui social di tutto il mondo e in tutte le lingue. #IoRestoACasa. Da condividere per ricordarlo anche ai più smemorati. Perché è davvero molto importante.

Domenico Curci

Il Dott. Domenico Curci è ortopedico specializzato nell’ambito pediatrico, con particolare focus nei bambini e negli adolescenti. Nel 2003 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2009 completa la Laurea di specializzazione presso Università degli Studi di Perugia. Ad oggi presta servizio con contratto libero professionale come Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la SS Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Galeazzi di Milano, uno dei migliori centri di eccellenza per l’ortopedia pediatrica.

Dott. Domenico Curci
Il Dott. Domenico Curci è ortopedico specializzato nell’ambito pediatrico, con particolare focus nei bambini e negli adolescenti. Nel 2003 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2009 completa la Laurea di specializzazione presso Università degli Studi di Perugia. Ad oggi presta servizio con contratto libero professionale come Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la SS Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Galeazzi di Milano, uno dei migliori centri di eccellenza per l’ortopedia pediatrica.

cosa dicono di me

5/5

GIULIA

Ortopedico competente Mi sono trovata benissimo con mio figlio.Per un intervento di piede piatto.Fa con passione il suo lavoroIl piede è cambiato totalmente.
Grazie a lui e il suo Staff.Lo consiglio.

5/5

ILARIA

Professionista competente, disponibile, preciso, pronto all’ascolto e capace di mettere a proprio agio il paziente…ed in più simpatico!!!

5/5

ALESSANDRA

Mi hanno consigliato il Dr. Curci per la frattura all’omero di mia figlia, per la nostra esperienza mi sento di consigliarlo a mia volta. E’ un professionista serio e competente. Ottimo approccio con i bambini.

5/5

SABRINA

Professionale e sempre disponibile! Il Dott Curci sa come mettere a loro agio i pazienti più piccoli… Grazie per la sua disponibilità e grande professionalità!

Interviste

ginocchio varo e valgo nei bambini

Intervista Gazzetta al Dott. Curci su ginocchio varo e valgo nei bambini

In questo articolo della Gazzetta il Dott. Domenico Curci, Ortopedico Pediatrico, analizza il problema del ginocchio varo e valgo nella fascia d’età dei bambini. Per …

ginocchio valgo

Ginocchio Valgo, ne parla il Dott. Curci in un’Intervista al Tgcom 24

In questa intervista per il tgcom 24, il Dott. Domenico Curci Ortopedico Pediatrico ci parlerà del Ginocchio Valgo. Ecco il link per vedere il video: …

Torna in alto