Toe Walking

Toe Walking: cosa significa questo termine?

Non possiamo forse definirli piccoli Rudolf Nureyev, ma spesso i genitori giungono a visita perché il loro figlio ha la tendenza di camminare in punta di piedi. In gergo parliamo di toe walking.

Camminare in punta di piedi è abbastanza comune nei primi 2­-3 anni di vita, quando i bambini stanno imparando a camminare. Spesso diventa semplicemente l’abitudine, dimostrato dal fatto che quando viene chiesto di camminare normalmente è possibile una normale deambulazione tacco­ punta.

Questa situazione sembra essere più frequente nei bambini che hanno utilizzato il girello, dove spesso il movimento avviene per spinta sulle punte, saltellando.

Mentre sarà necessaria una valutazione dello specialista Ortopedico Pediatrico qualora il bambino, più grande, continui ad avere sempre una camminata in punta di piedi, il Toe Walking.

 

toe walking ortopedico

Quale può essere la causa?

Alla base di questa deambulazione può esserci o una semplice retrazione del tendine di Achille, per cui sarà necessario eseguire stretching delle strutture muscolo-tendinee, sino a patologie neuromuscolari più complesse che richiedono esami diagnostici più approfonditi.

In associazione a una retrazione del tendine di Achille può essere presente un piede cavo.

La paralisi cerebrale infantile con spasticità, con ipertono dei muscoli del polpaccio e gastrocnemio mediale e laterale, è un’altra possibile causa del toe walking. La patologia è abbastanza comune e deve essere dunque indagata e trattata precocemente.

Charcot­-Marie­-Tooth, e’ una neuropatia sensitivo motoria ereditaria rara che si presenta con una deambulazione in punta di piedi e un piede cavo.

L’Ortopedico Pediatra avrà il compito dunque di differenziare una deambulazione sulle punte prevalentemente fisiologica per età da una situazione patologica, Toe Walking, che richiederà le cure del caso.

Il Dott. Domenico Curci è ortopedico specializzato nell’ambito pediatrico, con particolare focus nei bambini e negli adolescenti. Nel 2003 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2009 completa la Laurea di specializzazione presso Università degli Studi di Perugia. Ad oggi presta servizio con contratto libero professionale come Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la SS Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Galeazzi di Milano, uno dei migliori centri di eccellenza per l’ortopedia pediatrica.

Dott. Domenico Curci
Il Dott. Domenico Curci è ortopedico specializzato nell’ambito pediatrico, con particolare focus nei bambini e negli adolescenti. Nel 2003 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2009 completa la Laurea di specializzazione presso Università degli Studi di Perugia. Ad oggi presta servizio con contratto libero professionale come Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la SS Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Galeazzi di Milano, uno dei migliori centri di eccellenza per l’ortopedia pediatrica.

cosa dicono di me

5/5

GIULIA

Ortopedico competente Mi sono trovata benissimo con mio figlio.Per un intervento di piede piatto.Fa con passione il suo lavoroIl piede è cambiato totalmente.
Grazie a lui e il suo Staff.Lo consiglio.

5/5

ILARIA

Professionista competente, disponibile, preciso, pronto all’ascolto e capace di mettere a proprio agio il paziente…ed in più simpatico!!!

5/5

ALESSANDRA

Mi hanno consigliato il Dr. Curci per la frattura all’omero di mia figlia, per la nostra esperienza mi sento di consigliarlo a mia volta. E’ un professionista serio e competente. Ottimo approccio con i bambini.

5/5

SABRINA

Professionale e sempre disponibile! Il Dott Curci sa come mettere a loro agio i pazienti più piccoli… Grazie per la sua disponibilità e grande professionalità!

Interviste

ginocchio varo e valgo nei bambini

Intervista Gazzetta al Dott. Curci su ginocchio varo e valgo nei bambini

In questo articolo della Gazzetta il Dott. Domenico Curci, Ortopedico Pediatrico, analizza il problema del ginocchio varo e valgo nella fascia d’età dei bambini. Per …

ginocchio valgo

Ginocchio Valgo, ne parla il Dott. Curci in un’Intervista al Tgcom 24

In questa intervista per il tgcom 24, il Dott. Domenico Curci Ortopedico Pediatrico ci parlerà del Ginocchio Valgo. Ecco il link per vedere il video: …

Torna in alto